stradella (PV) 26-28 settembre 2025
Con grande soddisfazione nel mese di Maggio abbiamo iniziato un percorso conoscitivo per la produzione e consumazione dello Zafferano.
Un semplice incontro sfociato e vissuto dai partecipanti con grande entusiasmo.
In considerazione del mese di Maggio non abbiamo avuto la possibilità di raccolta. Ed ecco che anche la natura ci viene incontro offrendo il momento della fioritura e noi le andiamo incontro recandoci sul campo.
Naturalmente nei 3 giorni daremo spazio a varie attività per la conoscenza della zona, per degustazioni e una cena con un connubio al Vino dell’Oltrepò Pavese.
Programma
Venerdì 26, Arrivi al parcheggio riservato presso l’Ospedale di Stradella (PV) in Via Carlo Achilli.
Pomeriggio libero in Stradella.
Sabato 27, con partenza dal parcheggio alle ore 7,30 (orario obbligato per inizio raccolta) ci trasferiamo a poca distanza sul Campo Didattico per la raccolta ed illustrazione della produzione e consumazione dello Zafferano, tutto quanto ci impegnerà per circa 3 ore.
Sabato pomeriggio, visita al Museo della Fisarmonica, orgoglio di produzione a Stradella. A seguire trasferimento sulle colline del Pavese per degustazione, cena e pernottamento presso l’Az. Cordini a Zenevredo. Alla iscrizione ricevete il programma definitivo con orari ed indirizzi dei vari luoghi nei quali sarete comunque accompagnati dagli organizzatori.
Domenica 28, ore 9,00 dalla Az. Cordini con soli 12 KM raggiungiamo Castel S. Giovanni (PC) per una Visita guidata alla città e monumenti.
Note organizzative
Numero massimo 15 equipaggi.
Rimborso spese organizzative per tutte le attività del Raduno € 45,00 a persona, che sono riferite alla degustazione/aperitivo, alla cena a base di Zafferano, ingresso al Museo della Fisarmonica e Naturalistico ed alla raccolta dello Zafferano. Visita guidata di Castel S. Giovanni.
PRENOTAZIONI e info per Soci e Simpatizzanti entro il 18 Settembre, a Luigi al 338/2054948.
Camper Club Fidenza
