L'iniziativa di Confartigianato Imprese Firenze con il contributo di Palazzo Vecchio per conoscere la città più autentica
Firenze, 10 febbraio 2021 - C'è la Firenze dall'alto, che permette di abbracciarne in un solo colpo d'occhio la bellezza, i monumenti, la storia, e poi la Firenze da percorrere a piedi, senza fretta, a caccia di botteghe artigiane per toccare con mano la sua identità. Sono i tre nuovi itinerari “Alla scoperta di una Firenze insolita artigiana”, pensati da Autentica Firenze (https://autenticafirenze.com), il progetto ideato da Confartigianato Imprese Firenze con il contributo del Comune di Firenze, per proporre ai fiorentini e ai turisti percorsi in quegli angoli fiorentini meno conosciuti, ma che racchiudono l'anima della città.
Si parte da un punto di vista privilegiato, quello di tre terrazze affacciate sui tetti e sui monumenti, per poi addentrarsi nel dedalo di viuzze e piazze alla ricerca dei saperi artigiani.
“Quella che proponiamo attraverso queste passeggiate tra arte e artigianato è una Firenze autentica, fatta dagli artisti che hanno modellato la città nel passato e dagli artigiani che oggi ispirandosi a loro creano con fantasia e maestria. E' una città che racconta di tradizioni che si rinnovano, di botteghe e mestieri che si tramandano di generazione in generazione per realizzare oggetti non sono solo belli e ben fatti, ma sono anche testimonianze di un'intera città e della sua storia” commenta Alessandro Sorani, presidente di Confartigianato Imprese Firenze.
“Un viaggio alla scoperta della Firenze più autentica e meno conosciuta, da punti di vista insoliti e sostenibili come le terrazze e i percorsi rigorosamente a piedi nel cuore dell’artigianato artistico” afferma l'assessore al Turismo del Comune di Firenze Cecilia Del Re. “Dopo la mappatura delle terrazze che abbiamo realizzato e resa disponibile anche in opendata, l’iniziativa di Confartigianato racconta la città attraverso questi luoghi spesso sconosciuti ai cittadini e che invece nascondono viste panoramiche bellissime, uniti alla storia sempre affascinante delle vicine botteghe artigiane all'interno di una valorizzazione della Firenze insolita".

Gli itinerari saranno pubblicati anche su www.feelflorence.it, il sito ufficiale del turismo del Comune di Firenze e della Città Metropolitana.