Ultime news

Ricerca nel nostro sito web

L’offerta prevede uno sconto speciale del 20%  - diritti fissi e servizi di bordo esclusi - sulle quote passaggio nave, supplemento sistemazione, veicolo ed animali domestici per i seguenti collegamenti da/per Sardegna, Sicilia e Spagna:

da Civitavecchia e Porto Torres per Barcellona e viceversa;
da Livorno e Salerno per Palermo e viceversa;
da Civitavecchia e Livorno per Olbia e Porto Torres e viceversa.

In aggiunta la promozione offre la possibilità di modificare e cancellare gratuitamente fino al 30 aprile 2022 i biglietti emessi con questa offerta.

L’offerta è valida per prenotazioni effettuate dal 18/12/2021 al 30/04/2022.
L’offerta si applica sulle partenze dal 15/06/2022 al 15/09/2022.

pdf.pngGrimaldi Lines: sconto 20% - dettagli offerta

PROMO AUTO E MOTO:

L’offerta prevede uno sconto speciale del 25% - diritti fissi e servizi di bordo esclusi - sulle prenotazioni in cui è presente almeno un veicolo di categoria auto (con altezza fino a 1,90m e lunghezza fino a 5m) o moto per i seguenti collegamenti da/per Sardegna e Sicilia:

da Civitavecchia per Porto Torres e viceversa;
da Livorno per Olbia e viceversa;
da Livorno e Salerno per Palermo e viceversa;

L’offerta è valida per prenotazioni e partenze dal 10/01/22 al 31/03/22.

Cumulabilità dell’offerta:
La promozione è cumulabile con le altre offerte attive al momento della prenotazione, con le convenzioni/partnership/altri codici sconto e con le tariffe residenti Sardi Doc e Siciliani Doc, se non diversamente specificato nelle condizioni di applicazione.

pdf.pngGrimaldi Lines promo auto e moto: sconto 25% - dettagli offerta

 

Un programma di passeggiate all’aria aperta, corredate da racconti della tradizione ed assaggi di prodotti del territorio, per scoprire il patrimonio di questo “paese-monumento”

Domenica 6 marzo il primo appuntamento tra “Trekking, affreschi e musica sacra”

pdf.pngProgramma escursione del 6 Marzo 2022


Nel paese-monumento di Vallo di Nera (Pg), terra di racconti, che con il suo castello domina la Valnerina, con i centri incastonati tra le rocce, i monti Maggiore e Coscerno ed il fiume Nera, dal prossimo 6 marzo e fino al giorno di Pasquetta, il 18 aprile 2022, si terranno gli appuntamenti di “Sentieri, Vicoli e Racconti”. Una serie di esperienze naturalistico/culturali, per scoprire camminando il ricco patrimonio culturale di questo borgo, con escursioni a piedi, corredate da visite alle emergenze culturali del castello e delle frazioni di Vallo di Nera, durante le quali godere dei racconti della tradizione fatti dagli abitanti, da attori o da musicisti, che termineranno con un momento di assaggio dei prodotti di eccellenza locali.

Il programma di “Sentieri, Vicoli e Racconti” fino al 18 aprile 2022

Domenica 13 marzo 2022
Trekking naturalistico ad anello Vallo di Nera – Piedipaterno – Vallo di Nera
a cura dell’Ass. L’Ulivo e la Ginestra

Sabato 19 marzo 2022
“La Luna sull’Altopiano” Escursione ad anello in quota fino ai pascoli montani
a cura de La Mulattiera

Domenica 20 marzo 2022
Equinozio a Vallo di Nera
a cura de I Tuoi Cammini

Domenica 27 marzo 2022
Da Meggiano, castello di pendio alle pendici del Monte Maggiore, a Montellino, lungo l’antica via di collegamento montano - a cura dell’Ass. l’Ulivo e la Ginestra

Domenica 3 aprile 2022
Trekking alla scoperta di Roccagelli, antico insediamento montano, passando per il castello di Meggiano e Paterno - a cura del Cai di Spoleto

Sabato 9 aprile 2022
Castelli e borghi lungo antichi percorsi montani. Anello Montefiorello - Meggiano - Paterno - Montefiorello
a cura di Natura Avventura

Domenica 10 aprile 2022
Escursione sulle falde del Monte Coscerno, tra Val Lunga, Forchetta di Vallo e Casale del Piano
a cura di ASD Orme Camminare Liberi

Domenica 10 aprile 2022
Escursione nell’oasi naturalistica del Monte Coscerno, lungo i sentieri della transumanza
a cura dell’Associazione GMP Gaia

Sabato 16 aprile 2022
Escursione a Monte Maggiore, la cima panoramica che domina la Valnerina solcando il sentiero benedettino e le vie delle transumanze - a cura de La Mulattiera

Lunedì 18 aprile 2022
Trekking e fiabe nel bosco raccontate da Loretta Bonamente
a cura de I Tuoi Cammini


pdf.pngInformazioni e programma di “Sentieri, Vicoli e Racconti” fino al 18 aprile 2022

Programma escursione 6 marzo 2022 Vallo di Nera

Orari e informazioni 2022.

Prenota e viaggia con la massima serenità. Modifica o cancella gratuitamente il tuo biglietto con rimborso del 100% fino a 48 ore prima della partenza


pdf.pngSnav 2022 - orari e informazioni

Poderi di San Pietro organizzerà per due sabati al mese un tour con degustazione finale dal 9 di aprile fino al mese di giugno.

La cantina, poco distante dal capoluogo lombardo, tra la provincia di Lodi e la Bassa Pavese, identità del singolare patrimonio vitivinicolo della collina di San Colombano, aspetta di accogliere gli eno-appassionati alla scoperta delle vigne e delle proposte di wine tasting, il secondo ed il quarto sabato del mese fino a giugno nel pomeriggio, dalle 16.30, per una visita in cantina con degustazione.

Una realtà moderna e tecnologicamente avanzata ma fortemente ancorata alle tradizioni del territorio milanese, per regalare un’esperienza unica attraverso la quale riscoprire i sapori autentici tramandati con cura e passione dal 1998. Il patron Giuliano Toninelli, insieme all’enologo dell’azienda, presenterà ai suoi ospiti la realtà produttiva attraverso un avvincente tour che avrà inizio all’interno della cantina e durante il quale verrà offerto un gustoso calice di benvenuto. La visita proseguirà poi nel locale barriques e nel caveau dove si introdurranno i presenti ai prodotti di produzione propria e dove verranno scelte 3 etichette da degustare insieme all’enologo accompagnate da un buffet di piatti tipici del territorio.
L’evento avrà una durata complessiva di 30-45 minuti e si concluderà in enoteca.

Il costo complessivo è di 20 €.
Prenotazione obbligatoria al 3407245345
Via O. Steffenini, 2/6 San Colombano al Lambro MI, Italia

L'enoteca e la cantina

pdf.pngPoderi di San Pietro: Il vino di Milano