- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 544
A settembre il calore si attenua e muoversi per fare turismo risulta più facile . Ad inizio settembre proponiamo due novità che fanno “scarpinare” al fresco dei boschi castiglionesi e intorno al Lago dell’Accesa.
GIOVEDÌ 3/9 - Eremo di San Gugliemo - PASSEGGIATA guidata e gratuita
SABATO 5/9 - Lago dell'Accesa - MINIESCURSIONE guidata e gratuita e bagno
DOMENICA 12/9 - Caldana - VISITA guidata e gratuita al borgo rinascimentale

PER INFO www.poderesantaclorinda.it info@poderesantaclorinda.it
335-7547956 Franco
342-7605224 Paola
Podere Santa Clorinda – camping Tuscany
- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 523
Liguria, Riviera di Ponente, Ceriale (SV) Via Pineo 63
Coordinate GPS: N 44.073036 E 8.225430
tel.: 393 5054378 (LU N - VEN ore: 10-12 / 15-18)
Possibilità di prenotazione, accesso in notturna H24 (da concordare anticipatamente)
|
![]() |
Scarica il dettaglio della Convenzione e Offerte proposte:

- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 440
Alle Tenute La Montina visite con degustazione, merenda campagnola e una nuova mostra
12,13 e 19,20 settembre Festival Franciacorta in cantina.
Fino al 30 ottobre la rassegna Albaura di Lorenzo Fontana
Un settembre ricco di eventi quello che si prospetta per le cantine franciacortine, che in occasione del Festival Franciacorta accoglieranno wine lovers e turisti nei weekend del 12 -13 e 19 - 20 settembre con visite guidate, degustazioni ed esperienze sul territorio.

Per ulteriori informazioni : La Montina - Tel. 030 653278 - info@lamontina.it - www.lamontina.it
- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 556
Si sta affermando anche in Italia questo modo di fare vacanza
Glamping, parola composta da Glamour (fascino intenso, irresistibile, affascinante, seducente) e Camping che, per chi legge queste note, non ha bisogno di spiegazione. Cosa vuole indicare l’unione di due vocaboli apparentemente non conciliabili? Il termine ha iniziato a circolare da circa quindici anni, da quando si è iniziato, da parte di alcuni imprenditori britannici, ad offrire al pubblico la possibilità di unire il soggiorno outdoor con le comodità e i servizi di un hotel di lusso. In realtà l’idea è molto più antica e la storia narra di incontri diplomatici e feste che, nel ‘500, si svolgevano in campi dove si alzavano tende fornite di tutti i confort che, all’epoca, era possibile trovare nelle dimore dei regnanti.
Oggi nelle strutture glamping non troveremo i lussi e l’abbondanza che erano abituali nei palazzi imperiali, piuttosto saremo sorpresi dalla presenza degli arredi e dei servizi che caratterizzano gli hotel di charme e di lusso. Troveremo, a disposizione degli ospiti, bagni privati, piscina, spa, aree relax, solo per citare alcuni dei servizi normalmente offerti.
Ulteriori Informazioni:
