- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 579
La F.I.C.C. offre ai campeggiatori di tutto il mondo l'opportunità di visitare la Croazia e di scoprire I suoi numerosi tesori, sia naturali che culturali. Il “F.I.C.C. World Camping Festival”, Organizzato da Turisthotel si terrà dal 23 giugno all'1° luglio nel bellissimo “Zaton Holiday Resort” vicino a Nin - Zara.
La Croazia è una delle destinazioni da campeggio più popolari in Europa e la sua posizione centrale attirerà sicuramente molti appassionati di campeggio per partecipare a questo festival che si svolge per la prima volta.
Uno dei resort da campeggio croati (ed europei) più belli e più grandi, il “Zaton Holiday Resort” si trova nel distretto di Nin nella regione di Zara. Il resort fa parte, dal 2009, della prestigiosa Associazione Internazionale "Leading Campings of Europe" e ha vinto numerosi riconoscimenti e premi.
Il Zaton Holiday Resort è situato in una bellissima baia, protetto dal vento e dalle onde, nascosto in una pineta, con oltre un chilometro di sabbia sabbiosa e a ciottoli. È il luogo ideale per le vacanze della famiglia attiva, situata a 17 km dal capoluogo Zara ea soli 2 km da Nin, la capitale dello stato croato medievale.
Scarica il comunicato per maggiori informazioni


- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 384
In camper a Venezia, Firenze, Roma e Napoli: è la proposta di Assocamp per i ponti primaverili, un’ottima alternativa all’albergo, che permette di visitare i luoghi simbolo della storia e della cultura italiana in libertà, anche decidendo last minute e senza preoccupazioni, sostando nel cuore delle città d’arte per eccellenza.
Si avvicinano i lunghi ponti di questa primavera 2023 e per molti è già tempo di scegliere le mete da raggiungere. Pensare ad una vacanza in camper rimanda spesso a spazi aperti, natura e campeggi. Ma anche le città sono mete ideali per chi ama il turismo in libertà, che ha tra i suoi valori unici la possibilità di decidere l’itinerario all’ultimo minuto e quello di portarsi appresso il comfort di casa propria.
Roma, Venezia, Firenze e Napoli sono le quattro città d’arte consigliate da Assocamp, l’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio, da visitare con un camper di proprietà o a noleggio, prenotato presso uno dei noleggiatori professionisti e di centri di assistenza dell’Associazione (www.assocamp.com).
“Una vacanza con un camper proprio o a noleggio è un’esperienza straordinaria sia per la famiglia sia per la coppia – sottolinea il presidente di Assocamp Ester Bordino – Perfetta per le vacanze outdoor ma anche per visitare le nostre città d’arte senza vincoli di orario, in relax e in totale autonomia. E soprattutto consente di girarle in bicicletta, trasportandola nel gavone garage o sull’apposito supporto, il modo ideale per evitare il traffico e il problema dei parcheggi”.
Scarica il comunicato stampa per maggiori informazioni

- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 514
Dati elaborati dal Camping Club Fano che, in occasione del “CarnevalCamper”, ha distribuito un questionario agli equipaggi provenienti da tutta Italia. Sconfessato il luogo comune secondo cui i turisti itineranti non contribuiscono all’economia dei territori.
Fano, 01 marzo 2023 – Circa 500 presenze nei tre weekend di Carnevale e un indotto di poco superiore a 20mila euro riversato sul territorio fanese. Sono i numeri che il Camping Club Fano ha raccolto nel corso dei tre fine settimana carnevaleschi nell’ambito della 10^ edizione del “CarnevalCamper”, raduno camperistico promosso e organizzato dal Club.
Oltre 160 i camper che, nell’arco dei tre weekend del 5, 12 e 19 febbraio hanno partecipato al raduno. Equipaggi provenienti da ogni parte d’Italia: dal nord, al centro fino al sud.
Netti e particolarmente interessanti per l’economia turistica fanese i risultati del sondaggio: quasi il 52% ha raggiunto e conosciuto Fano per la prima volta, mentre il restante 48% aveva già frequentato Fano sia durante l’estate che in occasione di altre manifestazioni. La maggior parte degli equipaggi era composta da 2-3 persone e ci sono stati equipaggi da 5 persone, famiglie con bambini assai felici di vivere Fano e il suo carnevale secolare.
Scarica il comunicato per maggiori informazioni

- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 403
È una delle isole più importanti per la tutela della biodiversità dell’Arcipelago Toscano e del Mar Tirreno, un luogo straordinario e fragile dal punto di vista ambientale, un vero e proprio santuario della natura la cui fruizione, da sempre contingentata, richiede il rispetto di specifiche regole di comportamento e modalità organizzative gestite dall’Ente Parco, in accordo con il Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Follonica.
Il calendario delle visite dell’Isola di Montecristo per il 2023 propone 23 date. La prima uscita è fissata per il 18 marzo.
La prenotazione è nominativa e comporta il pagamento immediato con carta di credito sul sito di prenotazione.
La visita, organizzata dall’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano in accordo e con il supporto operativo del Reparto Carabinieri Biodiversità di Follonica, prevede la partenza da Piombino Marittima e lo scalo a Porto Azzurro (Isola d’Elba); in due casi – 20 maggio e 16 giugno – le partenze sono programmate con partenza ed arrivo a Porto S. Stefano, con scalo all’Isola del Giglio. Ogni data del calendario consente la visita a 75 persone. Il costo dell’escursione è di euro 130 € a persona.
I costi sono comprensivi di trasporto marittimo a/r e del servizio guida. Età minima dei partecipanti 12 anni. In caso di condizioni meteo avverse saranno proposte date di recupero.
Per ogni ulteriore richiesta di chiarimento si può contattare Info Park tel. 0565 908231 e-mail info@parcoarcipelago.info
Per informazioni sull’Isola si rinvia al sito dell’Ente Parco http://www.islepark.it/visitare-il-parco/montecristo
Scarica il comunicato stampa per maggiori informazioni
