- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 658
La Regione Toscana contribuirà con quasi 500.000 euro alla realizzazione o alla riqualificazione di aree di sosta per autocaravan e caravan. Col provvedimento, che pone la regione tra quelle che maggiormente s’impegnano nello sviluppo del turismo itinerante, l’ente dimostra in modo tangibile l’interesse per il mondo del plein air. Il contributo è destinato ai comuni con meno di 20.000 abitanti, che dovranno realizzare le opere entro il 31 dicembre 2022.
Per accedere al bando i comuni dovranno presentare progetti per aree con determinate caratteristiche: le aree dovranno essere “green”, ovvero occupate per il 20% da piante o siepi, essere dotate di colonnine per l’energia elettrica, di zona per lo scarico e carico delle acque. Inoltre, le piazzole dovranno essere almeno cinque e con superficie minima di 40m2.
Il contributo, per ogni comune, sarà pari al 50% delle spese, il resto dell’investimento sarà a carico dell’ente locale.

- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 765
9^ settimana bianca del campeggiatore
Val di Fassa (TN) - dal 6 al 13 Febbraio 2022
Settimana bianca (7 notti) piazzola/equipaggio 2 P. elettricità 2 am. € 170
Weekend sulla neve (2 notti) piazzola equipaggio 2 P. elettricità 2 am € 60
Tassa di soggiorno 1,50 a persona al giorno
Affitto caravan € 29 a 2 persona/notte € 37 a 1 persona /notte
Troveremo km di piste, centro fondo, pattinaggio, passeggiate, camminate con le ciaspole, visite guidate, centro termale, cena tipica, serate in compagnia.
Skibus per le piste di Vigo e Pozza.
TERMINE ISCRIZIONE DI PARTECIPAZIONE ENTRO IL 31/01/2022


- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 950
Dal 12 febbraio al 5 marzo sfilano sui Viali a Mare i giganti di cartapesta
Grandi personaggi del passato, politici di oggi, artisti e big dello sport nei ritratti metaforici degli artisti del Carnevale di Viareggio.
Anche nel 2022 il Carnevale di Viareggio, in programma dal 12 febbraio al 5 marzo, affida alla creatività dei suoi artisti la narrazione di tanti problemi che affliggono la società contemporanea: dalla ripartenza, alla sicurezza sul lavoro, alla parità di genere, con divertimento e condivisione
Il viaggio è il tema del “Fuori Corso” del Carnevale di Viareggio 2022
Eventi, incontri, presentazioni e mostre per raccontare dal Gran Tour a oggi.

- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 633
Il 22 gennaio è stata inaugurata la nuova area camper di Adria in via Bettola – coordinate GPS 45.047963 – 12.061726. Ospita 8 V.R. ed è fornita di tutti i servizi necessari per una sosta gratuita fino a 72 ore e dispone anche di un’area per sgambettamento dei cani.
![]() |
L’ing. Comunale Andrea Portieri precisa che per la realizzazione di quest’area sono state fatte analisi su altre aree esistenti in Italia e in Europa e questa è la migliore sintesi che tiene conto di tutti gli aspetti positivi analizzati e visti sia nell’ottica della gestione da parte dell’Amministrazione, sia da parte dei camperisti fruitori. Il progetto è costato 180.000€ con un importante contributo da parte del GAL Polesine - Delta del Po. L’area è recintata, illuminata e video sorvegliata. Una cosa importante, che l’ing. Portieri sottolinea, è che tutte le piazzole di sosta presentano caratteristiche idonee per essere fruibili anche da portatori di handicap.
|
L’inaugurazione è stata effettuata con la presenza del Sindaco Omar Barbierato che ha rimarcato che il turismo è uno degli obiettivi che l’Amministrazione vuole sviluppare in questi anni. Lo stesso precisa che la scelta logistica, inoltre, permette di collegare natura cultura e servizi per le famiglie. La vicinanza con il Canalbianco è un vero valore aggiunto. Una grande opportunità per scoprire Adria e il territorio in tutta libertà e autonomia. Ringrazia in particolare l’assessore Micheletti Andrea, l’ing. Portieri Andrea per aver seguito nei rispettivi ruoli la progettazione, l’approvvigionamento finanziario e la realizzazione dell’area ben connessa con la città. |